Il Programma di Rocchetta Medievale
“Il Mercante”
A Rocchetta Cairo si parla di un certo Giovanni di Bernardone figlio di un ricco mercante di stoffe di Assisi che si reca in questi territori a vendere la sua merce.
Egli è giovane, ricco e non disdegna di assaporare la vita, tra sottane e fatti d’arme senza tralasciare di esercitare l’arte raffinata del corteggiamento…
Provate quindi Voi ad immaginare il seguito della storia del MERCANTE, venendo al banchetto e mentre degusterete leccornie medievali, artisti e…….Vi racconteremo per intero la storia
Venerdì 26 Maggio
ore 20.00
CENA MEDIEVALE
Sabato 27 Maggio
18.00 apertura del borgo
18.15 corteo storico
18.30 spettacolo di danze (Asd La Danza è)
19.00 apertura taverne
21.00 spettacolo di danze (asd atmosfera danza)
21.20 spettacolo con i gufi (il mondo nelle ali)
21.40 Giullare Nespolo
22.00 Duelli con il fuoco
22.10 spettacolo musicale (Sonagli di Tagatam)
22.30 Giullare Nespolo
22.50 spettacolo con i gufi (il mondo nelle ali)
23.10 spettacoli con il fuoco (Iannàtampè)
23.30 fine degli spettacoli
Domenica 28 Maggio
10.30 apertura del borgo
11.00 Santa Messa con benedizione dei contradaioli
12.30 apertura delle taverne
14.30 battesimo della sella (scuderia ponte romano)
16.30 corteo storico
17.00 inizio Palio delle Contrade
18.30 spettacolo di danza (Asd atmosfera danza)
19.00 apertura taverne
20.30 spettacolo di danza (Asd la danza è)
20.50 spettacolo con i gufi (il mondo nelle ali)
21.10 Giullare Nespolo
21.30 spettacolo con il fuoco (Iannàtampè)
21.50 spettacolo musicale (Sonagli di Tagatam)
22.10 spettacolo con i gufi (il mondo nelle ali)
22.30 Giullare Nespolo
23.00 fine degli spettacoli